Processo di Produzione delle Lastre in Plastica HIPS e ABS
1. Preparazione delle Materie Prime e Asciugatura
Il processo inizia con la preparazione dei granuli di HIPS e ABS. Questi vengono essiccati in essiccatoi prima della produzione. Il materiale ABS, se lavorato in ambiente umido, può perdere qualità superficiale. L’asciugatura è quindi fondamentale per garantire la qualità del prodotto.
2. Estrusione
I granuli essiccati vengono fusi in estrusori monovite o co-estrusori. Il materiale viene riscaldato e omogeneizzato dal sistema a vite. Il flusso fuso è filtrato per rimuovere impurità, mentre la pompa di fusione regola pressione e flusso.
3. Stampaggio (T-Die)
Il materiale fuso passa attraverso uno stampo T-Die per formare la lastra alle dimensioni desiderate. Il design dello stampo è cruciale per qualità superficiale e uniformità dello spessore.
4. Calandratura (Calandra a Tre Rulli)
La lastra calda viene inviata a una calandra a tre rulli che ne regola lo spessore e applica texture (sabbia, pelle, valigia). Rulli speciali garantiscono finiture lucide.
5. Raffreddamento e Taglio
Dopo goffratura, la lastra è raffreddata, tagliata alle dimensioni richieste e impilata. In questa fase si rifiniscono i bordi e si ispeziona la superficie.
Caratteristiche del Prodotto e Applicazioni
Lastre HIPS
-
Resistenza agli urti: elevate prestazioni meccaniche.
-
Processabilità: facile taglio, foratura e sagomatura.
-
Applicazioni: pannelli interni di elettrodomestici, giocattoli, imballaggi, interni auto.
Lastre ABS
-
Qualità della superficie: lucida ed estetica.
-
Proprietà meccaniche: alta resistenza e rigidità.
-
Applicazioni: componenti auto, involucri elettronici, valigie.
Texture Carbonio
Texture Sabbia
Texture Pelle
Opzioni Infinite di Colori e Motivi
Le lastre HIPS e ABS possono essere personalizzate con un’ampia gamma di colori e texture superficiali secondo le esigenze. Texture come sabbia, pelle e valigia migliorano estetica e funzionalità. Le finiture lucide sono ideali per impatti visivi intensi.